Nintendo abbandonerà il mercato mobile per dedicarsi a Nintendo Switch?
Un esperimento durato poco
Damiano Vitale 22 Giu 2020

Girano voci ultimamente secondo cui il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa abbia dichiarato alla stampa Giapponese, il mese scorso, che la compagnia “non è interessata a rilasciare ulteriori applicazioni per il mercato Mobile”
Secondo Bloomberg, invece, Nintendo sarebbe delusa da quanto ricavato con l’uscita di Mario Kart Tour e Fire Emblem Heroes, in aggiunta la compagnia si riterrebbe insoddisfatta dalle limitazioni in termini di prospettiva di Game Design della piattaforma mobile
“La compagnia crede che i suoi Franchise diano il meglio di se quando sono progettati e rilasciati su Hardware specifico come i Controller Switch, e che i controlli non siano mai andati d’accordo con l’interfaccia Touch-Scren degli smartphone”

Fin’ora i ricavi maggiori ottenuti dalla casa Giapponese, nel settore Mobile, provengono da Fire Emblem Heroes che con suo Gacha Monetisation Model ottiene $41 per Download.
I due giochi più venduti successivi sono Animal Crossing: Pocket Camp, che ottiene il 12% di spesa da parte degli utenti, e Dragalia Lost con l’11%. I dati sono aggiornati a Gennaio 2020.
I titoli dedicati a Super mario hanno avuto un numero enorme di Download ma i ricavi sono stati bassi in termini di spesa da parte degli utenti , con Mario Kart Tour e Super Mario Run che ottengono rispettivamente l’8% e il 7%. Dr. Mario World invece ottiene solamente l’1%
L’ingresso di Nintendo nel mercato mobile è stato dettato dal fallimento commerciale del progetto Wii-U, ma visto il grande successo di Nintendo Switch hanno provato a concentrare tutti gli asset sul Mercato Mobile
Isao Moriyasu, presidente di DeNA, ha dichiarato che la casa Giapponese non rilascerà ulteriori giochi mobile prima della fine dell’anno fiscale , il ché suggerisce che ci sarà da attendere parecchio prima di vedere un nuovo titolo di Nintendo in uscita sugli Smartphone.
Non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti, e magari che sia la volta buona per sfondare il mercato Mobile
Tag: Nintendo, Nintendo Switch